Bajau Laut,Coral Triangle
I Bajau Laut sono un popolo indigeno che da secoli vive delle risorse del “Triangolo dei Coralli”, il vasto tratto di mare del situato tra Malesia, Filippine e Indonesia, considerato l’epicentro della biodiversità marina mondiale. Si tratta di una comunità apolide formata da diversi gruppi famigliari che, a bordo di tradizionali imbarcazioni usate anche come case, si sposta in continuazione senza mai toccare terra. Un popolo pacifico, abituato a vivere di piccoli commerci, di pesca e di tutte le ricchezze che il mare può offrire.
Negli ultimi decenni, lo stile di vita di questi “nomadi del mare” è purtroppo cambiato radicalmente. La maggior parte di loro, spinta dal governo locale, è stata costretta ad abbandonare le proprie imbarcazioni (lepa-lepa) e a trasferirsi su palafitte o a trovare una vita stabile sulla terra ferma. Un popolo che generazione dopo generazione, ha scandito la propria esistenza in simbiosi con l’oceano, quel mare che da sempre hanno chiamato “casa”. I Bajau appartengono a diverse etnie aborigene sparse nel sud-est asiatico e pur restando radicati a numerosi culti pagani legati alla loro provenienza geografica, sono per la maggior parte musulmani.
Ogni componente di questa comunità, da sempre abituato a pescare con il solo ausilio di qualche attrezzo rudimentale, ha sviluppato straordinarie abilità di immersione, la capacità di raggiungere decine di metri di profondità restando in apnea anche più di 10 minuti consecutivi. Studi scientifici hanno evidenziato che la popolazione dei Bajau Laut, a seguito delle ripetute discese in apnea, è riuscito ad adattarsi a situazioni di carenza di ossigeno, tanto da modificare il proprio organismo. Una selezione naturale, un preciso adattamento genetico simile a quello delle popolazioni tibetane che riescono a sopravvivere ad alte quote. L’ennesima dimostrazione della continua e inesorabile evoluzione umana.
"Le foto presenti in questo sito sono di proprietà degli utenti o acquistate da banche immagine"
#Sea
Ti potrebbe piacere anche
Ti potrebbe piacere anche