Idiom, la torre di libri della biblioteca di Praga
Architecture & Design

Idiom, la torre di libri della biblioteca di Praga

Idiom,Repubblica Ceca

Idiom, la torre di libri della biblioteca di Praga

Idiom è il nome della bellissima installazione artistica esposta all’interno della Biblioteca Municipale di Praga. Si tratta di una torre cilindrica composta da uno smisurato numero libri che, grazie ad un'apertura a forma di lacrima, posta su un lato dell'installazione e ad un magnifico effetto ottico creato da due specchi posti all’interno, riesce a creare la sensazione di immergersi in un vortice infinito. Un irresistibile arcobaleno di colori in grado di stabilire un legame con ogni visitatore, anche se non appassionato di lettura



Idiom è stata realizzata dall’artista slovacco Matej Kren, famoso per la creazione dei suoi giganteschi ambienti costituiti esclusivamente con i libri. Tra queste troviamo la casetta di libri intitolata “Book Call Project” collocata nel Centro di Arte Moderna di Lisbona e “Passage”, un muro di volumi installato nella Galleria della città di Bratislava. L’istallazione di Idiom, prima di trovare la sua sede permanente all’ingresso della biblioteca di Praga nel 1998, fu esposta alla Biennale Internazionale di San Paolo del 1995.



Questa splendida opera, situata in una delle più moderne biblioteche d’Europa, richiama turisti da tutto il mondo. La vicinanza alla stazione metropolitana Staromestska, all’Orologio Astronomico e alla casa Danzante, la rendono una delle mete imperdibili per quanti si trovino a visitare Praga. Un’emozionante esperienza, per vivere la singolare sensazione di trovarsi avvolti da una spirale di sconfinata conoscenza.

"Le foto presenti in questo sito sono di proprietà degli utenti o acquistate da banche immagine"

#Sculptur