Il Monte Nemrut, il sito archeologico dei colossi di pietra
Art & Culture

Il Monte Nemrut, il sito archeologico dei colossi di pietra

Monte Nemrut,Turchia

Il Monte Nemrut, il sito archeologico dei colossi di pietra

Monte-Nemrut-Turchia-1Il Monte Nemrut, situato nella parte sudorientale della Turchia, è un rilievo appartenente alla Catena del Tauro Orientale e con i suoi 2.150 metri di altitudine è il più alto della Mesopotamia Settentrionale. Sulla sua cima si trovano enormi e splendide statue di pietra raffiguranti aquile e leoni di Dei greco-persiani, i resti della Tomba-Santuario di Antioco I, Re dello Stato Ellenistico di Commagene.

Monte-Nemrut-Turchia-2Il santuario, fatto erigere dallo stesso sovrano nel 62 aC , comprende tre terrazze su cui sono sparse una serie di statue, compresa quella di Antioco. Splendidi colossi alti 9 metri e teste giganti in pietra che dominano dall'alto l’intera valle dell'Eufrate da ben da duemila anni.

Monte-Nemrut-Turchia-3Le rovine del monte Nemrut (Nemrut Da?? in turco) furono scoperte nel 1881 da un ingegnere tedesco e riportate alla luce con degli scavi verso il 1950, ma del santuario originale non rimane molto a causa dell'erosione causata da sismi e intemperie. Dichiarato patrimonio mondiale dall’UNESCO nel 1987, è oggi considerato uno dei siti archeologici storico-culturali più interessanti del paese.

Monte-Nemrut-Turchia-4

"Le foto presenti in questo sito sono di proprietà degli utenti o acquistate da banche immagine"

#Archeology

#Sculptur