Ruyi Bridge, la vertiginosa onda tra le nuvole
Architecture & Design Attraction

Ruyi Bridge, la vertiginosa onda tra le nuvole

Ruyi Bridge ,Cina

Ruyi Bridge, la vertiginosa onda tra le nuvole

Il Ruyi Bridge è l’ennesima e incredibile attrazione recentemente inaugurata nella Cina orientale, l’ultimo ponte da brivido realizzato a un’altitudine di 140 metri sullo scenografico paesaggio che attraversa una delle gole della valle di Shenxianju, nella provincia di Zhejiang. Questa incredibile meraviglia moderna è lunga ben 100 metri e prende ispirazione dalla forma sinuosa di un “Ruyi”, un oggetto della tradizione orientale, simbolo di felicità e buon auspicio.



La particolarità che differenzia il Ponte Ruyi dai comuni ponti tibetani risiede nell’unicità della sua struttura, un intreccio a due piani di tre passerelle ondulate, gran parte delle quali costruite in vetro trasparente. Un design avveniristico di grande impatto e ben integrato nel contesto mozzafiato del “Parco Nazionale Shenxianju”. Il ponte è stato progettato dall’architetto He Yunchang, famoso per aver lavorato al celebre Bird's Nest, lo Stadio nazionale di Pechino.



Il Ponte è stato inaugurato a settembre del 2020 e in pochissimo tempo è diventato un punto di interesse molto ambito, trasformandosi sin da subito in una delle principali attrazioni della zona. L’incredibile effetto scenico di questo meraviglioso capolavoro d’ingegneria è riuscito a richiamare oltre 200.000 turisti, impavidi e coraggiosi visitatori pronti a percorrere il vertiginoso tragitto per vivere l’emozionante esperienza di restare sospesi nel vuoto tra le nuvole.



"Le foto presenti in questo sito sono di proprietà degli utenti o acquistate da banche immagine"

#Bridge